Stufe a pellet ( costi e benefici )

Le stufe a pellet sono una valida alternativa per il riscaldamento al posto delle caldaie a gas e garantiscono un ottimo funzionamento oltre che tanti benefici.

 

Il pellet, combustibile naturale materiale derivante dagli scarti di lavorazione del legno, ha negli ultimi anni sostituito in parte le soluzioni a gasolio o gas, capace di garantire un funzionamento perfetto del sistema di riscaldamento.

 

riscaldamento a pellet

 

Vediamo quali sono i benefici delle stufe a pellet e i costi.

Benefici delle stufe a pellet

 

Le stufe a pellet garantiscono una serie di benefici, sia per quanto riguarda il risparmio economico che per l’impatto ambientale.

 

I benefici connessi all’utilizzo di questi apparati sono principalmente: l’assenza di gas tossici o particelle inquinanti nell’atmosfera: infatti, la doppia combustione avviene nel braciere e distrugge tutte le impurità o eventuali polveri sottili.

 

I fumi sprigionati non sono altro che acqua e anidride carbonica.

In secondo luogo, il pellet, poiché assolutamente di derivazione naturale, non inquina ed è facile da trovare perché prodotto con gli scarti che eventualmente farebbero da rifiuto.

 

Un altro beneficio delle stufe a pellet è quello di fungere al tempo stesso da stufa e da caldaia e di essere esteticamente molto piacevole e adatta da installare ovunque perché diventa un complemento d’arredo.

 

caldaia a pellet

 

Infine, il risparmio economico è notevole e la resa termica piuttosto alta.

 

La loro semplicità d’utilizzo ne fa dei prodotti assolutamente molto utilizzati e venduti: in commercio ne esistono di vari modelli piuttosto avanzate tecnologicamente.

Costi delle stufe a pellet

 

I costi delle stufe a pellet variano a seconda della tipologia di impianto e di caldaia che si va a scegliere per installarli in casa.

 

Per avere un’idea sui prezzi ecco un esempio sui costi da sostenere per installare questa tipologia di riscaldamento in un appartamento da 100 mq.

 

 

stufe a pellet

Per cominciare, occorre una caldaia a pellet da 26 kilowatt che sia in grado di sostenere un bollitore di 250 litri per l’acqua sanitaria.

 

La sola caldaia costa attorno ai 4.000/4.500 Euro, più il costo del bollitore e d’installazione.

 

In totale, per l’installazione di uno dei modelli disponibili in commercio di stufe a pellet occorrono attorno ai 5.500 Euro.

 

Per Appartamenti più piccoli si può spendere anche fino a 3.000.

 

Per informazioni più approfondite o per un preventivo gratuito e non impegnativo, ti rimandiamo alla pagina per consultare un esperto. Clicca Quì

Articoli Correlati

Condividi la notizia!

Preventivo Veloce

Tipo di lavoro
Città


Se non sai come funziona il preventivo veloce prova a leggere la pagina dedicata per capire come funziona e se ancora hai qualche dubbio dai un occhiata alla pagina delle FAQs.

Ricerca contenuti

Altri articoli che potrebbero interessarti

case modulari

Case modulari: ecco il futuro dell’edilizia

Meno spreco, più efficienza energetica, più sostenibilità: ecco i vantaggi de...

cucina elettrica a induzione

Cucina Elettrica a Induzione: vantaggi e svantaggi

Scopri quali sono le tipologie di cucine elettriche, come si utilizzano quelle a...

I nuovi incentivi per fotovoltaico nella nuova legge di bilancio 2019

Iniziato l’anno nuovo si pensa già al nuovo anno fiscale e ai nuovi incentivi...

Celle solari organiche: cosa sono e quanto sono efficienti

Quello delle celle solari organiche è un settore di ricerca in costante crescit...

Impianto solare termico: Quali sono i costi? Le varie tipologie

Impianto solare termico è ormai una realtà consolidata anche nel nostro Paese....