Case moderne in legno trà design e ricordi

case moderne in legno

Case moderne in legno trà design e ricordi

Il nido di cui Pascoli ha sempre parlato e nel quale si è sempre rifugiato, un qualcosa che sa di familiare e caldo; chi potrebbe non essere d’accordo, chi non vorrebbe un luogo speciale in cui vivere che ti tiene al sicuro e ti da riparo anche quando tutto intorno sembra andare per il verso sbagliato. Il nido spesso coincide con la nostra casa, un luogo che ci rappresenta e permettere di esprimere noi stessi al cento per cento.

 

Le differenze tra le case in legno

 

Esistono moltissime tipologie di case, da quelle più tradizionali a quelle al di fuori delle convenzioni che, talmente estrose, da lasciarti a bocca aperta.

Di solito la casa rispecchiano in pieno l’indole della famiglia o delle persone che la abitano, per questo mai una casa sarà uguale ad un’altra; ed anche se ci si impegnasse per far si che due case appaiano esattamente uguali, con stessi colori e mobili, una volta entrati dentro si avvertiranno sensazioni differenti a secondo del tipo di personalità che chi ci allora ha.

Quindi essenzialmente la casa è lo specchio di chi la abita e le dona un anima.

Per questo se in mente avete un’idea delle case in legno con un’impronta antica magari come un luogo cupo e triste, sicuramente la vostra immaginazione vi sta portando in una casa antica, spesso troppo arredata e con colori scuri e poco cool.

Infatti la moda del momento mette in grande rilevanza il legno abbinato a colori sgargianti e un po’ eccessivi.

case-moderne-in-legno-2 Case moderne in legno trà design e ricordi

Le case moderne in legno

 

Il legno in questi ultimi anni sta andando di grandissima moda, questo perchè ci riporta un po’ di più a contatto con la natura e con le cose semplici; però per evitare l’effetto “fantabosco” viene spesso associato a colori moderni e molto accesi che vanno a creare un contrasto dinamico e molto ricercato.

In primis va sottolineato che ormai si tende ad evitare il legno scuro e lucido, questo perchè ci riporta alla memoria le case delle nonne, piene zeppe di centrini ed oggetti sparsi per tutte le stanze; una volta scelto un legno più “naturale” e chiaro, già il primo impatto risulta totalmente differente, più fresco e più elegante.

Questo tipo di legno può essere utilizzato in qualsiasi tipo di ambiente, che esso sia utilizzato come camera da letto, cucina o zona giorno; ci si può veramente sbizzarrire però esso è facilmente accostabile ad altri materiali e stili.

Quindi possiamo parlare di legno e mobili laccati, legno ed uno stile country o ancora legno con raffinatissime fantasie a fiori.

Un’altra variante che si può accostare al legno è il plexiglass trasparente che permette un gioco molto deciso tra un materiale estremamente moderno ed uno organico, un connubio sempre vincente soprattutto se abbinato a colori come il verde mela o il giallo ocra; come non immaginare un fantastico open space con divano color verde acceso, mobili e tavolo in legno chiaro e sedie trasparenti con deliziosi fiori freschi ad abbellire tutto, estremamente moderno ed elegante.

TI SUGGERIAMO QUESTE LETTURE

 

CASA PREFABBRICATA, I BENEFICI DI UNA CASA SU MISURA

CASE PREFABBRICATE IN MURATURA: DAI MATERIALI AI PREZZI

SEI VANTAGGI DELLE CASE IN LEGNO PREFABBRICATE

COME FUNZIONA UNA CASA PASSIVA?