Asciugatrici a gas: Come funziona, modelli e risparmio

Quando inizia l’inverno ed il sole lo si vede saltuariamente dietro le nubi, anche fare il bucato diventa un dramma. Questo perchè anche gli indumenti più leggeri non si asciugano mai e se piove sei costretto ad appenderli all’interno, e dopo giorni che aspetti per indossare il paio dei tuoi jeans preferiti, ti rendi conto che hanno uno strano odore, e sei costretto a lavarli nuovamente senza neanche averli indossati. Come risolvere questo infinito circolo vizioso che ci porterà alla follia? Comprando una asciugatrice.

I tipi di asciugatrici sono diversi, quella che esamineremo oggi è la più ecosostenibile, ovvero, l’asciugabiancheria a gas.

 Asciugatrici a gas

Maggiore risparmio

 

Come abbiamo già detto l’asciugatrice a gas è ecologica, molto veloce, efficiente e economicamente conveniente, infatti,  le asciugatrici a gas rispettano il pianeta utilizzando il metano o il gpl. Mentre i modelli ad energia elettrica sono molto più costosi, anche se il costo di acquisto è più economico.

Per risparmiare ancora di più grazie all’asciugatrice a gas basta impostare il giusto programma. che varia in base alla quantità di stoffa, alla pesantezza e all’acqua che assorbe.

Chiaramente la convenienza nell’acquistare un asciugabiancheria sta nel tipo di clima che c’è nel luogo in cui abiti, dove il clima è molto umido, asciugare il bucato è complicato e quasi impossibile.

Proprio chi abita in luoghi che hanno questo tipo di clima massimizza l’utilizzo del l’elettrodomestico in questione,  vestiti asciutti in poco tempo ed alla temperatura ideale, senza lasciare cattivi odori.

 

Come funziona?

L’asciugatrice a gas è composta da diversi meccanismi

  • Tamburo (cestello): che è il vano dove si inserisce il bucato da essiccare.
  • Impianto di riscaldamento: sistema che il gas e riscalda l’aria
  • Impianto di scarico: sistema che elimina i vapori generati dall’essiccazione
  • Ventola di raffreddamento: mantiene la temperatura costante all’interno dell’elettrodomestico.

 

Non appena si aziona l’impianto di riscaldamento e si raggiunge la temperatura giusto, l’asciugatrice entra in funzione. Il cestello comincia a girare per fare in modo che tutto il bucato sia raggiunto dal calore, i vapori del ciclo di asciugatura verranno eliminati tramite un tubo che li porterà all’esterno dell’abitazione.

 

Tempistiche

 

Il vasto numero di cui sono dotate le asciugatrici a gas permettono l’essiccamento del bucato in base alla quantità degli indumenti. Scegliendo il programma giusto sarete in grado di asciugare i vostri capi molto velocemente, sicuramente con tempistiche molto più ridotte rispetto all’asciugatura elettrica.

 

Misure

 

Le misure standard delle asciugatrici a gas sono 60 x 60 x 85 cm, esistono modelli salva spazio che sono circa 45 cm. Ovviamente le capacità dei modelli più piccoli saranno minore, La carica è dall’alto o frontale, quindi si può scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze in base allo spazio che si ha in casa.

Vari modelli di asciugatrici a gas

 

  • Modello da mettere in colonna sulla lavatrice
  • Modello da terra
  • Modello predisposto all’istallazione sulla parete, molto spesso dotato di un vano per riporre vestiti e biancheria. Ottimo, quindi, per chi ha poco spazio in casa.
  • Modello lavasciuga che è sia una lavatrice che un’asciugatrice.

– Leggi anche: LAVATRICI IN OFFERTA, ECCO COME SCEGLIERLE

Articoli Correlati

Condividi la notizia!

Preventivo Veloce

Tipo di lavoro
Città


Se non sai come funziona il preventivo veloce prova a leggere la pagina dedicata per capire come funziona e se ancora hai qualche dubbio dai un occhiata alla pagina delle FAQs.

Ricerca contenuti

Altri articoli che potrebbero interessarti

attrezzi di falegnameria

Falegnameria: la qualità degli attrezzi fa la differenza

Gli attrezzi di falegnameria sono essenziali per il successo del lavoro di un fa...

piscina in giardino

Consigli per mantenere il giardino e la piscina sempre puliti e curati

Chi ha una piscina in giardino sa benissimo quanto sia importante mantenere tutt...

infissi in pvc lecce

Una guida su tutti i vantaggi degli infissi in PVC

Il tempo in cui il legno era il materiale per eccellenza per il telaio degli inf...

vivaio del garda

Vivaio del Garda: il miglior designer del verde dai giardini ai lavori pubblici

Se siete amanti del verde e pensate che la vostra abitazione debba essere imprez...

serramenti

L’importanza dei serramenti in un appartamento: perché sceglierli con cura?

Solitamente, in una casa si presta attenzione a ogni minimo dettaglio. In effett...