Investire in azioni: a chi affidarsi ( Approfondimenti )

Investire in azioni: a chi affidarsi ( Approfondimenti )

Nell’epoca dei tassi di interesse a zero o, addirittura, negativi, per molti risparmiatori è necessario guardarsi intorno alla ricerca di possibili alternative verso le quali indirizzare le proprie risorse, senza attendere che si deprezzino con il tempo.

 
Tra le possibili soluzioni in tal senso, ci sono anche di investire in azioni, che però devono essere oggetto di una attenta riflessione.

 

Trattandosi di strumenti finanziari, esse comportano rischi di non poco conto, proprio per la volatilità che è una caratteristica di questo genere di prodotti.

 

Una cosa del resto ormai nota da decenni, tanto da spingere una gran numero di piccoli risparmiatori a tenersi ben lontani dalla Borsa, preferendo magari puntare su opzioni meno rischiose.

 

investire-in-azioni Investire in azioni: a chi affidarsi ( Approfondimenti )

Il primo passo: aprire un conto titoli e scegliere l’intermediario

 

Per chi però intenda investire in azioni, la prima domanda che occorre porsi è la seguente: a chi affidarsi?

 
Va infatti ricordato come il passo propedeutico all’investimento in borsa è rappresentato dall’apertura di un conto titoli, ossia uno conto esclusivamente destinato agli investimenti, il quale andrà naturalmente a comportare dei costi.

 
Altro passo fondamentale è poi quello rappresentato dall’individuazione di un intermediario, ovvero di un professionista munito non solo delle competenze, ma anche delle necessarie licenze a operare sui mercati finanziari.

 

Va ricordato in tal senso, che gli intermediari possono essere scelti tra la propria banca, una SGR (acronimo di Società di Gestione del Risparmio) e una SIM (Società di Investimento Mobiliare).

 
Una volta operata questa scelta, si può iniziare a pensare a guardare l’andamento dei mercati azionari, cercando in particolare di capire quali possano essere le aziende in grado di assicurare un ritorno dell’investimento effettuato.

 

investire-in-azioni-conto-titoli Investire in azioni: a chi affidarsi ( Approfondimenti )

Affidarsi ad un analista finanziario

 

Per chi sia deciso a muoversi in maniera accorta nel mercato azionario, una possibile opzione può essere rappresentata dall’analista finanziario.

 

Si tratta di una figura in grado di districarsi al meglio tra le informazioni e di individuare le azioni che potrebbero dare soddisfazioni in un arco di tempo più o meno breve.

 

Dopo essersi affermato negli Stati Uniti, l’analista finanziario ha ormai preso piede anche in Italia, rivelandosi spesso un ottimo ausilio per chi investe in azioni, ma non vuole rischiare un vero e proprio bagno di sangue.

Alcuni consigli da non sottovalutare

 

Quando si decide di investire in azioni, occorre però tenere nel debito conto alcuni consigli forniti dagli specialisti della materia.

 

A partire dalla necessità di diversificare gli investimenti, in modo da recuperare le eventuali perdite con altri prodotti.
Non va poi dimenticato come, soprattutto agli inizi, sia meglio dividere la propria posta e puntare su piccoli investimenti.

Se da un lato i guadagni potrebbero esser modesti, dall’altro verrebbe a cadere il pericolo di perdere subito il proprio capitale e, quindi, la successiva operatività.

 
Non va infine dimenticato che se non cisi vuole trovare di fronte a sgradite sorprese, sarebbe sempre il caso di informarsi sui costi collegati al proprio investimento.

 

Si tratta in particolare del costo di apertura, mantenimento e chiusura del conto titoli, oltre che di quello per l’acquisto e la vendita del titolo.

 

A tali costi variabili occorre infine aggiungere quelli fissi di bollo (lo 0,20% dell’investito) e le tasse al 26% sulle rendite finanziarie o del 12,5% sul rendimento ottenuto.

 

Ti potrebbe interessare leggere anche: