Il riscaldamento a pellet e la sua convenienza

Il riscaldamento a pellet e la sua convenienza

Risparmiare sul riscaldamento è sicuramente l’obiettivo di tanti, ma come fare?  Vediamo qual’è la convenienza di un impianto di riscaldamento a pellet.

 

Le ultime soluzioni hanno visto la diffusione di stufe a pellet, ovvero la stufa che emana calore grazie a piccoli cilindri legnosi detti proprio pellet, che si ottengono dagli scarti di lavorazione del legno, poi lavorati sotto alte pressioni.

 

I cilindri ottenuti sono tenuti insieme dalla lignina, una sostanza completamente naturale presente nel legno.

 

Per funzionare, la stufa a pellet ha bisogno di un collegamento elettrico ma è molto pulita e non rovina gli interni, poiché la capacità del serbatoio è di 25 kg e non necessita di continua caricatura.

 

Anche la canna fumaria preserva gli interni, poiché i fumi della combustione vengono evacuati all’esterno.

A questo punto sorge spontanea la domanda:

la stufa a pellet conviene?

Vediamo di seguito tutti gli aspetti del riscaldamento a pellet.

 

riscaldamento-a-pellet Il riscaldamento a pellet e la sua convenienza

 

La stufa a pellet conviene?

 

La stufa a pellet, considerato il costo del combustibile e il risparmio energetico che se ne trae, conviene, ma bisogna tenere conto anche della dimensione degli ambienti da riscaldare.

 

Infatti, è bene sapere che anche se si tratta di una stufa a pellet potente, la dimensione massima che riesce a coprire con risultati soddisfacenti è di 80 mq.

 

Se l’abitazione supera questo metraggio, la stufa a pellet riuscirà a intiepidire appena le stanze.

Per il resto, è un’ottima alternativa al metano, indubbiamente più economica e consente di risparmiare tanto sul riscaldamento.

 

stufe-a-pellet Il riscaldamento a pellet e la sua convenienza

 

Riscaldamento a pellet: Serbatoio capiente

 

A differenza della stufa a legna, che necessita continuamente di combustibile per ardere, la stufa a pellet dà la possibilità di riempire il capiente serbatoio una volta sola alla mattina ed è a posto per tutto il giorno.

 

Infatti, in genere una stufa di potenza attorno ai 10 Kwh, ha un’autonomia di 12-13 ore, sufficienti per riscaldare la casa durante le ore centrali della giornata.

Per saperne di più sul riscaldamento a pellet o anche per ricevere preventivi gratuiti e non impegnativi, Clicca Quì