Parquet scheggiato, cosa fare?

Parquet scheggiato, cosa fare?

Caldo e accogliente, il parquet trasforma l’atmosfera di una casa e caratterizza ogni ambiente per la bellezza del legno e il fascino di un prodotto vero e autentico.

 

Purtroppo il parquet è anche un prodotto soggetto ad usura e spesso la bellezza di una superficie in legno viene alterata da qualche parte rovinata o scheggiata che ne compromette l’estetica totale.

 

I primi segni di usura nel parquet si vedono già dopo il secondo anno, soprattutto nelle aree soggette a maggiore calpestio, ma cosa fare nel caso trovate il parquet scheggiato?

 

Di certo non andrete a cambiare tutto il pavimento ed ecco quindi delle soluzioni rapide ed efficaci per far tornare come nuovo il vostro parquet scheggiato.

parquet-1 Parquet scheggiato, cosa fare?

Parti di pavimento scheggiato

 

Per riparare il parquet scheggiato fino a 3-4 mm di spessore potete riparare la tavoletta chiudendo il buco con uno stucco a base di silicone acrilico.

Procedete con l’applicazione dello stucco, coprite la parte scheggiata o ammaccata e togliete le imperfezioni utilizzando una spatola con legante e polvere di legno.

 

Fate attenzione a chiudere bene pori e le fessure fra i listelli per evitare che rimanga qualche puntino aperto. Poi passate della carta vetrata fine per lisciare la superficie stuccata e farla diventare levigata.

 

Dopo aver carteggiato pulite tutto aspirando con un aspirapolvere: a questo punto siete pronti per terminare l’operazione di finitura, ovvero con la riverniciatura che toglierà ogni segno di quello che era un parquet scheggiato.

posa-in-opera-parquet Parquet scheggiato, cosa fare?

Fase finale di finitura

 

L’operazione per riparare il pavimento scheggiato è quasi completata e potete scegliere come finitura la vernice, la cera oppure olio.

Le vernici sono impermeabili e di facile manutenzione, la cera fa traspirare il legno mentre l’olio ne esalta la bellezza e la tonalità.

Scegliete il materiale di finitura più idoneo a far sembrare naturale la parte di parquet scheggiato e terminate l’operazione.

Se non vi sentite di svolgere questo intervento rivolgetevi a professionisti del settore che vi assicurano un lavoro finito perfetto.

 

In alternativa, chiedete consiglio agli esperti per conoscere nei dettagli le varie fasi e i materiali da utilizzare per ottenere un effetto finale assolutamente naturale e riportare alla bellezza il pavimento in parquet.