Permessi di costruzione in sanatoria. Cosa fare?

sanatoria-permessi-di-costruzione-1024x416

Permessi di costruzione in sanatoria. Cosa fare?

I Permessi di costruzione in sanatoria è disciplinato dal Testo Unico dell’Edilizia e si può chiedere per interventi eseguiti in assenza di permesso o difformi da esso.

Il requisito indispensabile per richiedere i permessi di costruzione in sanatoria è la presenza della cosiddetta doppia conformità alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente, che deve sussistere sia al momento della realizzazione dell’abuso edilizio che al momento della richiesta di sanatoria.

Cosa fare per ottenere i permessi di costruzione in sanatoria

 

Come previsto dall’articolo 36 per il condono, il permesso di costruire può essere ottenuto: in seguito alla sanatoria edilizia in caso di abuso formale; se non è stato chiesto preventivamente, si può ottenere legalmente se l’intervento edilizio risulta conforme alle norme della disciplina edilizia ed urbanistica che è in vigore, ed è conforme sia a quando è stata realizzata la costruzione che alla presentazione della domanda di permesso in sanatoria.

Questi sono i due elementi fondamentali che fanno parte del cosiddetto requisito di doppia conformità.

Sia il proprietario attuale dell’immobile oggetto di abuso edilizio che il soggetto responsabile dell’abuso possono richiedere la sanatoria edilizia. La domanda va presentata prima che la procedura sanzionatoria diventi definitiva.

 

sanatoria-permessi-di-costruzione-1024x416 Permessi di costruzione in sanatoria. Cosa fare?

 

Cosa fare in caso di nuovo Piano Regolare

 

I permessi di costruzione in sanatoria si può richiedere in qualunque momento, almeno finché non vengono emesse le sanzioni amministrative riguardanti l’abuso edilizio, e si può richiederlo fino alla scadenza dei termini fissati da un’ordinanza.

Se nel frattempo il comune ha cambiato la costituzione del precedente Piano Regolatore approvandone uno nuovo, il soggetto che ha richiesto i permessi di costruzione in sanatoria potrà farlo solo se sono previsti aumenti di volume anche all’interno del nuovo Piano  Regolatore.

Inoltre, per mettere in regola gli interventi che non hanno alcuna autorizzazione è prevista una sanzione pecuniaria corrispondente al doppio del contributo previsto riguardante la costruzione comunale.

 

Per ottenere preventivi gratuiti, compilate il form disponibile sul nostro sito, sarete contattati dalle migliori imprese presenti nella Vostra zona di interesse.