L’utilizzo del porfido nelle riqualificazioni in Italia

Molti comuni hanno avviato grandi e importanti progetti di riqualificazione delle aree cittadine attraverso il rifacimento della pavimentazione stradale e l’inserimento di arredi urbani. Gli spazi urbani sono, infatti, un prezioso bene pubblico che si deve progettare, costruire, curare, migliorare al fine di far fronte all’usura e ai crescenti bisogni di tutti i cittadini. Il contesto delle cittadine va arricchito in continuazione con elementi di pregio realizzati in porfido per arredo urbano.

Il porfido, un eccellente materiale per il contesto urbano

Il porfido è una pregiata pietra vulcanica effusiva dotata di caratteristiche uniche di resistenza, colorazione e stile. La pietra ha una grande resistenza all’usura, alle intemperie e, in generale, mantiene le proprie caratteristiche fisiche e chimiche intatte per lunghi periodi di tempo. Inoltre, si distingue grazie al suo colore variegato che attraversa i toni del grigio per giungere anche ad un rosso opaco di grande effetto. Il suo utilizzo in costruzioni di aree pubbliche o opere di pubblica utilità è perfetto poiché richiede una minore manutenzione oltre a dare lustro alle zone all’interno delle quali viene inserito.
Questa roccia rappresenta una vera e propria eccellenza della produzione italiana e, nello specifico, viene estratta principalmente nelle cave situate in Trentino Alto-Adige.
Il porfido per arredo urbano si considera un connubio perfetto perché, infatti, il materiale si caratterizza, da un lato, per l’eccezionale resistenza e qualità e, dall’altro, per la sua presenza estetica. Gli architetti e i progettisti consigliano l’implementazione di opere in porfido all’interno del tessuto cittadino è fra i materiali più ricercati per arredare gli spazi pubblici di paesi e città.
La roccia vulcanica, soprattutto nell’Italia Settentrionale dove la tradizione di estrazione e lavorazione del porfido risale a secoli fa, ha un valore particolare e rappresenta l’unione con il territorio e le sue consuetudini (http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2012-08-17/porfido-trentino-nozze-design-064150.shtml?uuid=AbXT8ZPG).

porfido per arredo urbano

Le panchine e le fontane in porfido

Il porfido per arredo urbano è una scelta classica e senza tempo anche in centri cittadini moderni. L’abile progettazione, l’utilizzo di uno stile moderno o contemporaneo consentono, infatti, una perfetta integrazione con il tessuto urbano.
Oltre alla realizzazione di strade pubbliche e private, il porfido si presta alla costruzione di arredi urbani, elementi che uniscono l’utilità, la tradizione e l’estetica. Questa pietra vulcanica viene, in particolare, utilizzata nelle fontane, le panchine e le fioriere che, grazie all’utilizzo di questo materiale ricercato, sono opere di gran pregio e stile.
Le fontane costruite in porfido consentono di ottenere un effetto estetico estremamente naturale grazie allo zampillare dell’acqua sulla nuda pietra, che ricrea all’interno di parchi pubblici o piazze quanto accade in natura.
In panchine e fioriere l’utilizzo di questa roccia vulcanica consente, invece, di realizzare strutture semplici e, nella maggior parte dei casi, caratterizzate da linee squadrate perfette in un contesto contemporaneo.

Le pavimentazioni stradali in porfido

La riqualificazione delle strade e delle aree di passaggio di pedoni e veicoli ha ha visto negli ultimi tempi un maggiore ricorso al porfido. Gli abili posatori di alcune tra le migliori aziende presenti sul mercato, in particolare quelli della GoldenStone s.r.l., hanno sviluppato tecniche artigianali efficienti attraverso le quali realizzare pavimentazioni stradali con questo resistente tipo di roccia.
Il porfido viene posato in piccoli cubetti, a volte con una colorazione varia così da creare una fantasia a scacchiera, oppure in lastre squadrate.

Articoli Correlati

Condividi la notizia!

Preventivo Veloce

Tipo di lavoro
Città


Se non sai come funziona il preventivo veloce prova a leggere la pagina dedicata per capire come funziona e se ancora hai qualche dubbio dai un occhiata alla pagina delle FAQs.

Ricerca contenuti

Altri articoli che potrebbero interessarti

attrezzi di falegnameria

Falegnameria: la qualità degli attrezzi fa la differenza

Gli attrezzi di falegnameria sono essenziali per il successo del lavoro di un fa...

piscina in giardino

Consigli per mantenere il giardino e la piscina sempre puliti e curati

Chi ha una piscina in giardino sa benissimo quanto sia importante mantenere tutt...

infissi in pvc lecce

Una guida su tutti i vantaggi degli infissi in PVC

Il tempo in cui il legno era il materiale per eccellenza per il telaio degli inf...

vivaio del garda

Vivaio del Garda: il miglior designer del verde dai giardini ai lavori pubblici

Se siete amanti del verde e pensate che la vostra abitazione debba essere imprez...

serramenti

L’importanza dei serramenti in un appartamento: perché sceglierli con cura?

Solitamente, in una casa si presta attenzione a ogni minimo dettaglio. In effett...