Pavimentazione cortile esterno

La realizzazione di un pavimento del cortile esterno deve tenere conto di diversi fattori. È necessario progettare e pianificare attentamente i materiali che si andranno ad utilizzare.

Come suggerito anche dal sito primalinea.pro, la pavimentazione del cortile viene messa a dura prova ogni giorno dagli agenti atmosferici: il sole, la pioggia, il vento, la neve possono con il tempo danneggiare il pavimento.

Scegliendo invece i materiali giusti non avremo questi problemi; potremo contare su un pavimento molto resistente e che dura nel tempo.

Scopri insieme a noi quali sono i tipi di pavimento più adatti per un cortile esterno!

Pavimentazione cortile esterno: Gres porcellanato

 

Il gres porcellanato è uno dei materiali che meglio si adattano all’esterno. Si tratta di un tipo particolare di ceramica, che possiede numerosi vantaggi:

  • Resistenza agli agenti atmosferici, a graffi e abrasioni
  • Antigelo
  • Antiscivolo
  • Resistenza alle macchie
  • Resistenza agli sbalzi di temperatura
  • Resistenza alle fiamme

Oltre alle innumerevoli proprietà fisiche, il gres porcellanato possiede anche una straordinaria bellezza estetica. È possibile trovare in commercio tanti tipi di gres porcellanato.

Una caratteristica davvero importante del gres è che può assumere l’aspetto estetico di altri materiali. Per fare un esempio, il gres porcellanato effetto marmo ricorda esteticamente il marmo, materiale molto pregiato e costoso, che non si adatta a pavimenti esterni.

Scegliendo un gres con questo effetto avrai un pavimento che assomiglierà in modo incredibile al marmo, mantenendo però tutti i vantaggi e le caratteristiche fisiche di questa incredibile ceramica.

Oltre all’effetto marmo, possiamo trovare l’effetto legno, l’effetto pietra, l’effetto cemento, l’effetto metallo, l’effetto resina e l’effetto cotto del gres.

Con un solo materiale quindi potrai pavimentare tutti gli esterni, o gli interni, della tua casa!

 

Pavimentazione cortile esterno: Calcestruzzo

 

I pavimenti per i cortili esterni sono spesso realizzati in calcestruzzo, e non è un caso.

Il calcestruzzo infatti si presta bene per pavimentare qualsiasi tipo di ambiente esterno. Resiste nel tempo, soprattutto agli agenti atmosferici, inoltre ha bisogno di poca manutenzione.

Si potrebbe pensare che in realtà questo materiale non sia molto gradevole dal punto di vista estetico, e che un pavimento di questo tipo possa in qualche modo “rovinare” il design e l’aspetto della casa.

In realtà il calcestruzzo può essere trasformato e lavorato in tanti modi; così facendo non avremo il classico pavimento grigio, ma una superficie molto più alla moda e di design.

Un’idea è quella di realizzare un pavimento in cemento stampato: in questo caso il cemento viene decorato con disegni particolari, quando ancora non è perfettamente asciutto. Il risultato finale sarà davvero strabiliante!

 

Pavimentazione cortile esterno: Porfido

 

Molto spesso nelle piazze di città e paesi, oppure nei viali dei giardini, troviamo il porfido. Il porfido è un materiale davvero perfetto per gli esterni, grazie alla sua estrema resistenza.

Quando parliamo di resistenza facciamo riferimento non solo alla capacità del materiale di non danneggiarsi di fronte a pioggia, sole, neve, vento, gelo, ma anche alla capacità di resistere a carichi di peso notevoli, come quello delle automobili, al calpestio dei pedoni e alle escursioni termiche.

Possiamo scegliere di realizzare i pavimenti con delle lastre, dei mattoni o dei cubi di porfido.

Ci sono tanti altri materiali tra i quali scegliere per le pavimentazioni esterne. Tutto dipende dalle tue esigenze e dai tuoi gusti estetici!

Resta informato leggendo di più sui PAVIMENTI CLICCA QUI

Articoli Correlati

Condividi la notizia!

Preventivo Veloce

Tipo di lavoro
Città


Se non sai come funziona il preventivo veloce prova a leggere la pagina dedicata per capire come funziona e se ancora hai qualche dubbio dai un occhiata alla pagina delle FAQs.

Ricerca contenuti

Altri articoli che potrebbero interessarti

attrezzi di falegnameria

Falegnameria: la qualità degli attrezzi fa la differenza

Gli attrezzi di falegnameria sono essenziali per il successo del lavoro di un fa...

piscina in giardino

Consigli per mantenere il giardino e la piscina sempre puliti e curati

Chi ha una piscina in giardino sa benissimo quanto sia importante mantenere tutt...

infissi in pvc lecce

Una guida su tutti i vantaggi degli infissi in PVC

Il tempo in cui il legno era il materiale per eccellenza per il telaio degli inf...

vivaio del garda

Vivaio del Garda: il miglior designer del verde dai giardini ai lavori pubblici

Se siete amanti del verde e pensate che la vostra abitazione debba essere imprez...

serramenti

L’importanza dei serramenti in un appartamento: perché sceglierli con cura?

Solitamente, in una casa si presta attenzione a ogni minimo dettaglio. In effett...