Come realizzare uno stucco veneziano

Come realizzare uno stucco veneziano

Vediamo come realizzare da soli uno stucco veneziano

 

Non sempre per realizzare degli interventi di ristrutturazione o di rinnovo per la propria abitazione occorre rivolgersi a dei professionisti, perchè se si percepisce che il fai da te non è alla vostra portata e si vuole evitare di fare più danni che benefatti è meglio rivolgersi a delle persone competenti.

 

L’applicazione a muro può essere eseguita sia all’interno dell’abitazione che all’esterno, creando un effetto marmo .

 

Il processo originario era molto elaborato e prevedeva l’applicazione di molti strati allungando i tempi di posa, è una tecnica complessa, ma se abbiamo buona manualità, con qualche giusto consiglio e qualche prova di perfezionamento, ci risulterà abbastanza semplice da realizzare.

 

stucco-veneziano Come realizzare uno stucco veneziano

 

Materiali necessari per la realizzazione dello stucco veneziano

 

Una Spatola, naturalmente lo stucco, un secchio di vernice sulla quantità dipende da quanto sia grande la stanza fatevi consigliare dal negoziante,  il colore con cui volete realizzare la parete, si consiglia di scegliere colori tenui , tamponato e pennellessa.

 

stucco-veneziano-effetto-marmo Come realizzare uno stucco veneziano

 

Procedimento per la realizzazione

 

Iniziamo con il rendere la parete liscia, eventualmente, con una prima stuccatura.

 

Lasciato asciugare, passiamo una prima mano di rasatura con stucco a base di calce, dopo procediamo con la stesura di isolante acrilico diluito con acqua con proporzione 1:4.

 

Prima che asciughi del tutto, passiamo una seconda volta. Adesso è la volta del  tamponato  che sarà quello che ci darà l’effetto spatolato.

 

Possiamo servirci di una pennellessa con cui procedere su piccole porzioni di parete per volta.

 

L’ultima fase è quella della stesura di uno stucco riempitivo opaco e a distanza di 5 o 6 ore l’applicazione di uno lucido.

 

Entrambi vanno stesi mettendo delle porzioni sulla parete e stendendo uniformemente con una spatola, ruotando il braccio da sinistra a destra e viceversa.

 

Dopo l’asciugatura, si passa una seconda mano di lucido fino ad ottenere l’effetto desiderato.

 

Se non ti senti pronto e vuoi contattare un esperto per il tuo stucco veneziano, Clicca Quì